Vini del Piave
L’autoctono forte ed austero che racconta la storia della “Gente del Piave”.
In “Cento e dieci ricordi che formano il buon fattore di villa” (1679) Jacopo Agostinetti scriveva:
“Qui nel nostro paese, che per lo più si fanno vini neri per Venetia di uva nera che si chiama Recandina,
altri la chiamano Rabosa per esser uva di natura forte…”
Di antichissima origine, la sua coltivazione risale all’epoca romana ed è stato nei secoli il vino
dei palazzi nobiliari di Venezia; l’unico esportato dalla Serenissima fin in Oriente e ritrovato nel 1880
nelle cantine di ricchi inglesi.
È un vino di grande e spiccata personalità, che non teme il passare del tempo e che intimorisce
per il suo carattere forte ed austero, con la sua tipica nota acidula che da sempre lo contraddistingue.
Ricetta
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistiche". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |